8 segnali per capire se rimarrai povero nel 2017

Vuoi sapere se sei destinato a diventare un milionario?

Il web è pieno di esperti che conoscono i segreti su come fare successo senza sforzo e guadagnando soldi che cadono direttamente dal cielo.

Organizzano corsi, seminari, incontri per spiegare a te poveraccio come fare la stessa cosa e per aumentare così le loro probabilità di diventare ricchi per davvero. Con i tuoi soldi.

soldi facili dal web

Ho cercato tra le storie dei milionari di questi tempi e non riesco a trovare nessuna formula magica. La maggior parte di loro ha speso un’intera vita per arrivare alla situazione attuale. Ha rischiato, non sempre gli è andata bene, ma nonostante tutto ha continuato a perseguire obiettivi sempre più grandi. La comunicazione che usano in articoli e post è relativamente semplice, non devono convincere nessuno e riscuotono successo. Molti dei consigli che vengono riportati riguardano l’importanza di curare la propria persona seguendo una corretta alimentazione, facendo sport e dormendo bene. Praticamente mia nonna era quasi una milionaria perché dispensava le stesse identiche raccomandazioni. Era quel “quasi” che l’ha fregata.
I milionari possono pubblicare qualsiasi cosa, anche banale, e in cambio ricevere un’enorme popolarità.
“Leggi di più!”
Standing ovation.
In italiano: 92 minuti di applausi.

Tra i tantissimi articoli in rete dedicati a istruire le persone su come diventare ricche, ho trovato molti consigli simili che vanno dall’importanza di risparmiare a quella di saper cogliere le giuste opportunità.

In particolare, mi ha colpito un articolo che, prima di spiegare come fare soldi, elenca i segnali che ti permettono di capire se sei destinato a diventare un milionario.

Per quanto mi riguarda non ci siamo proprio. Avrei dovuto leggerlo alle elementari, ma sono leggermente in ritardo.

1. Hai iniziato a fare soldi da piccolo come ad esempio Warren Buffett che all’età di sei anni vendeva le gomme da masticare ai vicini.

La mia Barbie vendeva le piadine dal camper taroccato (non avevo l’originale, ho avuto un’infanzia difficile) all’unico cliente Big Jim (niente Ken, vedi parentesi precedente). Dopo un’attenta analisi, una media ponderata, un calcolo delle probabilità, una comparazione di report, posso affermare con una certa sicurezza che dal quel business in poi ci deve essere stato qualche intoppo.

2. Eri uno studente che non era mai soddisfatto dei voti che prendeva e puntava sempre più in alto?

Non ho mai preteso voti più alti, ma pensandoci bene con le pizzette spacciate sotto banco dal bidello puntavo sempre ad averne di più. Forse ho ancora speranza.
Anche nello sport, quando mi credevo Mimì Ayuhara, speravo sempre di arrivare sempre più in alto rispetto alla rete, ma la forza di gravità aveva la meglio.

3. Una ricerca (prendine una a caso) dice che le persone attraenti in media guadagnano di più.

E niente, passiamo al punto successivo.

4. Hai una mentalità orientata all’azione.

Caspita, questo è il mio punto. Dicono che se sei il tipo di persona che vede un’opportunità e agisce si sta dirigendo verso la libertà finanziaria.
Le volte in cui ho agito credendo di cogliere l’opportunità della vita, mi sono ritrovata a spendere dei soldi. Devo aver interpretato male questo punto.

i segnali per capire

5. Le persone ricche risparmiano e valutano attentamente le spese, ma sanno perfettamente che il miglior modo di fare soldi è investire.

L’ultimo questionario che ho fatto per definire il profilo più adatto per gli investimenti bancari ha dato come risultato il livello “zero conservativo”, anzi molto conservativo, praticamente il terrore negli occhi davanti alla parola investire. Va bene, su questo punto devo ancora lavorarci.

6. Se eri popolare a scuola, significa che hai avuto un sacco di amici e quindi hai maggiori possibilità di guadagnare più soldi.

Diventavo famosa solo durante i compiti in classe, mai stata più richiesta in quelle ore. Molto probabilmente, non è bastato. Avrei dovuto fatturare già all’epoca.

7. I milionari hanno un mentore e frequentano altri milionari

Adesso capisco perché non conosco nessun milionario.

8. I milionari vivono al di sotto delle loro possibilità. Invece di ostentare la loro ricchezza guidano automobili pratiche, vivono in case modeste e non sprecano soldi comprando beni di lusso inutili.

Lo ammetto, subito dopo aver preso la patente ho usato tutti i primi soldi guadagnati per pagare un bene “di lusso” al di sopra delle mie possibilità. Ricordo ancora la commozione nel staccare il primo assegno di quattro milioni di lire in cambio di una fantastica Fiat Panda di settima mano, al posto del libretto mi hanno dato una pergamena talmente era vecchia. Bianca, targata Gorizia e chiamata La Caffettiera.

Ti sei riconosciuto in questi primi segnali? Che obiettivi hai per il 2017? Quando mi sarò ripresa, continuerò con gli altri punti, non si sa mai!