Alcuni strumenti utili per la Content Curation

Per migliorare la propria immagine online

La Content Curation è un processo di raccolta, selezione, cura, organizzazione e presentazione delle informazioni inerenti a un argomento o area di interesse. Tra le qualità più importanti per fare questo lavoro troviamo sicuramente il dono della sintesi e l’avere un ottimo radar riuscendo a selezionare e combinare varie parti o elementi andando dritti verso il risultato voluto senza sprecare tempo e soprattutto senza perdersi nella sovrainformazione del web.

Questa attività è molto importante in quanto dà più valore al soggetto che la compie migliorando la propria immagine online mostrandosi aggiornati, attuali e attenti a quello che succede attorno a noi.

Online si trovano molti strumenti che aiutano a fare un buon lavoro di Content Curation anche se alla base di tutto ci deve essere la disponibilità di tempo da dedicare a tutta una serie di operazioni che devono essere fatte con calma e con cura per ottenere un buon risultato.

content curation

Il primo aiuto ci arriva direttamente dai Social Network, in modo particolare da Pinterest che, grazie alle sue bacheche, permette di collezionare, suddividere catalogare immagini e video.

Tra gli altri metodi per poter raccogliere e conservare i contenuti più interessanti, troviamo il servizio proposto da Pocket. In pratica, dopo essersi registrati, è possibile inviare alla mail di Pocket il link che si vuole conservare, basta solo fare il copia/incolla dell’indirizzo senza aggiungere altro. In seguito, collegandosi al sito, verranno visualizzati tutti i link inviati per poterli leggere, gestire e organizzare. In questo modo si ottiene una bacheca utile piena di contenuti selezionati.

Simile a Pinterest e a Pocket, ecco il servizio di BagTheWeb utile per raccogliere qualsiasi contenuto web creando appunto “borse”. Queste “borse” possono essere utilizzate per diversi scopi di condivisione, consultazione e organizzazione.

Interessante il servizio di StumbleUpon. In base alle preferenze impostate dopo la registrazione, si naviga tra i siti proposti da StumbleUpon con la possibilità di esprimere una valutazione positiva o negativa su quanto visualizzato. E’ un sistema che funziona tramite una toolbar disponibile per i browser.

Molto comodi sono i siti o app che si occupano di raccogliere in un unico spazio contenuti web relativi a determinati interessi, si chiamano “aggregatori di news” e permettono una consultazione più semplice riducendo il tempo per seguire uno o più argomenti con la possibilità di creare uno spazio personale composto dai risultati trovati. In seguito alla registrazione, è possibile inserire le aree di interesse oppure scrivere l’argomento ricercato, verranno quindi visualizzati articoli e pagine che trattano il tema inserito. Sono molto utili per ricercare contenuti di qualità e per mettere a confronto diverse fonti.

Oltre ai nomi riportati nel link, segnaliamo:

  • Flipboard: organizza gli argomenti di interesse raccolti da diverse fonti in base alle aree tematiche scelte, impaginandoli come fosse una rivista digitale
  • News 360: anche con questo servizio è possibile leggere articoli selezionati in base alle preferenze indicate. Si selezionano gli argomenti di interesse e i vari link vengono impaginati per facilitarne la consultazione
  • Inoreader: stessa logica dei link precedenti. Dopo la registrazione e la scelta degli argomenti, vengono visualizzati i link trovati
  • Feedly: un altro strumento utile per visualizzare news di proprio interesse
  • Google News: aggrega le notizie delle principali fonti giornalistiche presenti sul web in base alle parole chiave utilizzate nella ricerca
  • Paper.li: è un aggregatore che mette insieme contenuti ricercati in rete impaginandoli come fosse un quotidiano ed “esce” con la stessa frequenza del cartaceo, una sola volta al giorno. Per creare il giornale è possibile inserire indicazioni come keyword, tag, RSS feed
  • Scoop.it: buon sistema per cercare e selezionare nuove fonti. Permette anche di condividere i contenuti sui Social Network

Tra i vari aggregatori troviamo quelli specializzati in un tema specifico, per esempio:

Per vedere le notizie del momento, le più gettonate, è molto utile un’estensione disponibile per il browser Chrome, NewsPrompt, che permette di vedere le ultime news semplicemente aprendo un nuovo tab nel browser.

Questi strumenti e molti altri presenti in rete permettono di costruire un’informazione organizzata e strutturata. L’obettivo è quello di riuscire ad offrire al proprio pubblico contenuti mirati e di qualità.