
Organizzazione per caregiver: persone che aiutano altre persone
Un numero speciale nato per celebrare il World Organizing Day, la giornata mondiale dell’Organizzazione, e dedicato alle persone che si prendono cura di altre persone (caregiver).

L’arte di distillare il nostro lavoro
Che cosa c’entrano i fiammiferi con l’organizzazione del nostro lavoro? Parliamo di microcosmo e dell’arte di distillare!

Lavorare a 88 miglia all’ora
Sali a bordo della DeLorean e seguimi in questo viaggio che ci permetterà di vivere appieno il nostro tempo e lavorare a 88 miglia all’ora.

Il tempo e l’arte di far legna
Ho scoperto che la lingua norvegese ha molti antichi modi di dire legati al fuoco, per esempio “far fuoco per la cornacchia” vuol dire sprecare, sciupare qualcosa.

Una valigia chiamata tempo
Ognuno di noi nasce con una valigia piena di una certa quantità di tempo. Tempo che dovrà essere destinato anche al lavoro.

Questa agenda “po esse fero e po esse piuma”
In tantissime situazioni puoi scegliere e cambiare quello che ti sembra il destino della tua agenda affinché ti aiuti davvero nel tuo lavoro.

Se avessi aspettato di sentirmi pronta…
Tristezza, dolore, tanta malinconia e tormento. Sembra il testo di una canzone struggente in stile flamenco, ma in realtà erano le emozioni che portavo con me, in quello che è diventato il mio primo viaggio in solitaria.

Elogio degli strumenti (o forse no?)
Cos’hanno in comune alcuni strumenti come un fazzoletto, una linotype, un computer e un sasso? All’apparenza assolutamente nulla, ma affinché ci siano di aiuto devono essere accompagnati da un forte perché.

Le scrivanie che hanno fatto la storia
Ci sono spazi di lavoro, accessori o impatti visivi che ci fanno compiere delle azioni senza resistenze, in modo naturale. Partendo dalla scrivania.

Perché è importante appagare l’occhio e ricercare la leggerezza nel lavoro
Nel lavoro c’è sempre un discorso di armonia, di appagamento del nostro essere, di quello che ci capita e della nostra quotidianità.

Il tempo: da Central Park alle 7 e 40
Sono tanti gli esempi che avrei voluto riportare, che non fanno altro che dirci quanto non sia necessario concentrarsi sul tempo in sé, bensì sull’importanza di prendere tempo per pensare a cosa vogliamo fare e a come vogliamo lavorare.

Spegni gli incendi o pianifichi le giornate?
Vediamo come evitare di lavorare in reazione e migliorare la consapevolezza e l’intenzionalità nella cura degli spazi, fisici e digitali.

3 soluzioni + 1 galassia per fermare la delega boomerang
«Lontano, nei dimenticati spazi non segnati nelle carte geografiche dell'estremo limite della Spirale Ovest della Galassia, c'è un piccolo e insignificante sole giallo. A orbitare intorno a esso, alla distanza di centoquarantanove milioni di chilometri, c'è un...

Perché organizzare un giardino digitale
Un giardino digitale è uno spazio online che unisce gli aspetti di un taccuino con quelli di un blog e che organizza i pensieri.