Come modificare un file PDF online e ottimizzare il lavoro
Cosa puoi usare quando devi modificare dei PDF, ma non hai il programma adatto?
Ho selezionato 3 tool che permettono di lavorare sui PDF direttamente online.
Sono strumenti semplici da usare e molto pratici per unire, dividere, aggiungere elementi ai tuoi documenti senza dover installare dei software.
1. I Love PDF
2. Smallpdf
3. LightPDF
Hanno funzioni molto simili come:
– convertire i file da un formato all’altro scegliendo tra quelli disponibili;
– dividere un PDF oppure unire più documenti in un unico pdf;
– comprimere un PDF per ridurne il peso.
Scegliendo tra le diverse funzioni presenti, ne ho provate tre specifiche per le mie esigenze.
Aggiungere una firma in un PDF
Tra le varie sezioni di Smallpdf, trovi l’opzione “Firma PDF” che serve appunto per inserire la tua firma digitale in un documento in pochi passaggi.
- Carica il PDF da firmare.
- Inserisci la tua firma scegliendo tra “Draw” (per disegnare la tua firma con il mouse o il trackpad), “Upload” (per caricare un’immagine già pronta), “Camera” per usare la webcam.
- Dopo aver riprodotto o caricato la firma, proseguendo vedi le pagine del PDF inserito. Scorri fin dove è richiesta la firma e in alto a sinistra hai due opzioni:
– “Add text” per aggiungere testo al documento, ad esempio per mettere la data;
– “Place signature” dove trovi la firma digitale, cliccando sull’anteprima la firma viene inserita nel documento con la possibilità di spostarla e ridimensionarla. - Quando hai finito, clicca sul pulsante in basso a destra “Apply”. Vieni così rimandato alla schermata di partenza che mostra un riquadro con la scritta “Success! The signed document is ready for download.”. Infine, scarica il nuovo PDF firmato oppure salvalo su Dropbox o Google Drive.
La versione gratuita non permette di conservare la firma digitale realizzata, andrà quindi ridisegnata o ricaricata ogni volta. Per salvare quanto creato, è necessario passare alla versione a pagamento.
Aggiungere una filigrana a un documento
Ho testato I Love PDF e la funzione “Filigrana”.
Basta caricare il documento e decidere cosa posizionare come filigrana (testo o immagine). Dopo aver scelto le impostazioni che si preferiscono come il carattere, la trasparenza o la dimensione, clicca su “Aggiungi filigrana” per poter scaricare il PDF modificato.
Sistema di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR)
Questa volta ho provato LightPDF e la funzione OCR. Se hai un’immagine con del testo o anche un PDF che non permette di selezionare i caratteri, puoi caricare il file nella sezione OCR, scegliere la lingua per poi scaricare un file .txt con il testo riconosciuto.
Conosci altri strumenti per modificare o elaborare dei PDF online?
– – – – – – – – – – – – – – – – –
Segui il progetto A Lume di Fare! Iscriviti al canale Telegram per ricevere ogni giorno consigli, tool e notizie per migliorare la tua produttività nel lavoro e per ispirare la tua voglia di fare!
– – – – – – – – – – – – – – – – –
Autore: Debora Montoli – Libero la tua agenda da attività ripetitive lavorando da remoto come Assistente Virtuale.