Come rimanere in forma con le app

Allenare corpo e mente sfruttando la tecnologia per lavorare meglio

Ognuno di noi gestisce lo stress e le tensioni in modo diverso.

Sappiamo già quanto siano fondamentali le pause, staccare da quello che si sta facendo, fare sport, leggere o camminare in mezzo alla natura.

Certo è che, in positivo o negativo, siamo circondati da smartphone, wi-fi, Internet… E visto che sono a nostra disposizione, vediamo come sfruttarli per alleggerire le giornate, rilassarci e rimanere in forma.

Ecco alcune applicazioni da provare:

1. CALM
Calm è un’applicazione freemium per Android e iOS che favorisce meditazione, riposo e rilassamento. Mette a disposizione dei percorsi da seguire spiegando alcuni principi base della meditazione e aiuta le persone a ritrovare un po’ di pace. Le sessioni guidate durano dai due ai venti minuti.
Oltre ai percorsi, si possono impostare degli sfondi che favoriscono il rilassamento.

calm

2. NOISLI
Scrivi con la cromoterapia ascoltando i suoni della natura.
Per mantenere la concentrazione mentre lavoro mi piace ascoltare dei suoni di sottofondo.
Noisli è un sito web che genera suoni naturali e permette di creare un’atmosfera diversa per ogni esigenza.
Si possono combinare più tipi di suoni a seconda delle preferenze e salvare gli abbinamenti creati (ad esempio mettere insieme il suono della pioggia con quello della foresta).
Ha inoltre un timer per gestire le sessioni di lavoro e, cosa molto utile, ha anche un editor di testo che permette di scrivere senza distrazioni. Il testo viene salvato automaticamente, la schermata è semplice e senza elementi che distraggono. L’unica cosa che cambia è il colore di sfondo che aiuta a rimanere concentrati, una specie di cromoterapia mentre si scrive.

noisli

3. CAREZONE
CareZone è un’applicazione gratuita disponibile per Android e iOS, che permette di registrare tutte le informazioni sulla salute di una persona. È particolarmente utile per tenere traccia delle cure ricevute e di quelle da seguire periodicamente senza perdersi nulla grazie al servizio di promemoria. Strumento molto comodo per se stessi, ma anche per occuparsi della salute di altre persone a noi care.

4. MAYA
Applicazione in rosa, Maya, disponibile per Android e iOS, è un calendario del ciclo mestruale. Registra le date e monitora anche i sintomi premestruali, gli sbalzi di umore e la salute in generale. Si possono inserire note, sintomi, stati d’animo oltre a poter leggere i suggerimenti del giorno, curiosità e consigli personalizzati sulla base dei valori impostati.

maya

5. REMENTE
Life Coach virtuale disponibile per Android e iOS, aiuta ad allenarsi alle sfide di ogni giorno. Si inizia inserendo le nostre valutazioni in ogni contesto (affetto, lavoro, gestione finanziaria, ecc.) per poi fissare degli obiettivi. Remente aiuta a restare motivati e a tenere una direzione costante per raggiungere l’obiettivo fissato, sia a livello personale che professionale.

remente

6. WADAGO
Wadago è il social network dedicato allo sport. Basta creare un account scegliendo il tipo di profilo (atleta, istruttore o complesso sportivo) e in un attimo si possono vedere gli eventi sportivi della propria zona, leggere post di chi sta cercando compagni per partite o altre attività. Utile anche organizzare incontri per poi recensire gli atleti che hanno partecipato.
Ti piace fare uno sport, ma non trovi mai nessuno che venga con te o che giochi a tennis o a calcetto? Prova questo social che permette facilmente di ricercare, partecipare o organizzare eventi sportivi.

wadago

7. SEVEN MINUTE WORKOUT
Resta in forma con 7 Min Workout del progetto Benessere360.
Inizia la giornata riservando pochissimo tempo all’esecuzione di esercizi, puoi scegliere tra diversi programmi a seconda degli obiettivi da raggiungere.
Sia sul sito che all’interno dell’applicazione trovi tanti consigli, la possibilità di inserire una scheda alimentare e anche una sfida personale che ti motiva a superare i tuoi “limiti” ogni giorno.

7 min workout

E tu come alleni corpo e mente? Ti è utile la tecnologia?