Customerly, lo strumento per avvicinarti ai clienti
Come prenderti cura dei tuoi clienti con un semplice widget installato sul tuo sito web
Customerly è un utile strumento che ti permette di controllare tutti gli aspetti del tuo business online. Semplice e immediato da usare, ma anche molto potente grazie alle funzionalità avanzate.
Per saperne di più, ho rivolto qualche domanda a Luca Micheli, CEO e Co-Founder di Customerly.
Ciao Luca, vuoi presentarti e presentare il progetto?
Ciao Debora 🙂
Luca, 28 anni, di Roma e trasferito a Dublino recentemente.
Customerly nasce da un nostro bisogno di avere un contatto diretto con i nostri clienti e allo stesso tempo ottimizzare dei processi di marketing interni a qualsiasi realtà online.
Così abbiamo creato questo strumento con cui potrai facilmente dare assistenza ai tuoi clienti grazie alla live chat.
Questa è solo la punta dell’iceberg, infatti, grazie alla raccolta dei dati dei tuoi clienti potrai creare delle audience personalizzate basate su condizioni semplici o avanzate.
In questo momento se volessi inviare una mail a tutti i miei clienti che hanno una licenza in scadenza mi basterebbe creare una audience basata su questo dato e inviare una mail su misura creata facilmente con il tool interno.
A chi è rivolto?
Il cliente ideale è chi ha una piattaforma con una login dei clienti dove poter dare assistenza e passare i dati del cliente a Customerly per inviare email ad hoc.
Ma il nostro cliente è anche chi ha un blog e vuole creare dei funnel o qualsiasi realtà che abbia bisogno di convertire i suoi visitatori in clienti paganti grazie all’assistenza live sul sito.
Quali vantaggi porta?
Il primo vantaggio reale che puoi apprezzare è la possibilità di svolgere tante azioni senza dover necessariamente usare molteplici tools.
Hai tutto sotto controllo e quando il cliente ti scrive sai già tutte le sue informazioni.
Oltre a questo le automazioni che puoi creare per ottimizzare le comunicazioni con i tuoi clienti sono senza limiti grazie alle condizioni che puoi creare.
Come è nata la collaborazione con gli altri ragazzi?
Abbiamo iniziato questo progetto due anni fa in tre e ad oggi si sono aggiunte altre due persone a completare il team.
Come coordinate un team di persone diverse che si trovano in posti diversi?
Abbiamo sempre lavorato in questo modo. Delle volte eravamo sparsi per tutto il mondo. Una persona in Vietnam, uno in Irlanda, uno in Perù e due in Italia.
Al giorno d’oggi la location non è più un limite, anzi, ci permette di avere nel team elementi fondamentali che non sarebbero magari disposti a muoversi a Dublino per lavorare al progetto.
A breve partiremo con un programma dedicato alle startup che agevolerà l’utilizzo di customerly per le piccole imprese.
Nei prossimi mesi ne vedrete delle belle. Vi consiglio intanto di registrarvi gratuitamente alla piattaforma per iniziare ad usarla attivamente sulla vostra realtà online.
Rimarrete sbalorditi dalle potenzialità.