Gli esempi virtuali per i tuoi contenuti

Come realizzare diversi tipi di post per migliorare la tua comunicazione online

Senti sempre parlare dell’importanza di realizzare dei contenuti, ma cosa potresti fare in pratica per variare i tuoi post e arricchire la tua comunicazione online fatta di articoli, infografiche, video, gif animate o immagini?

Sul cosa potresti pubblicare abbiamo già visto trenta idee e suggerimenti per i tuoi post.

Oggi invece vediamo degli esempi pratici su cosa è possibile fare realmente sui social network. Esempi che vanno oltre la normale condivisione di articoli o il semplice inserimento di testo con foto.

Partiamo da Facebook e dalle opzioni che mette a disposizione concentrandoci in particolare sulle soluzioni riservate alle pagine.

1. Carica più foto insieme

Crea diverse mini composizioni caricando immagini con il formato verticale, orizzontale o quadrato.

Nel primo esempio basta selezionare come prima foto un’immagine che abbia un formato verticale per fare in modo che le miniature delle altre vengano posizionate lateralmente. Nel secondo esempio la prima foto dovrà avere un formato orizzontale, mentre nel terzo esempio di tratta di immagini quadrate.

composizione immagini per facebook

2. Crea un’immagine verticale che sia visibile parzialmente nel feed di Facebook

Facebook visualizza un’immagine verticale parzialmente fino a una certa altezza. Si può sfruttare questa impostazione per realizzare degli effetti diversi e simpatici chiedendo al pubblico di cliccare sulla foto per vedere l’immagine intera.

Qui un esempio di Bauli:
bauli immagine verticale

3. Scrivi frasi da completare

Coinvolgi le persone chiedendo di completare una frase con esperienze o pareri personali.
Un esempio può essere quello pubblicato dalla pagina di Libreriamo:
completare frasi libreriamo

4. Cerca di essere divertente e attuale

Come in questo post di Saclà Italia che riprende con ironia un tormentone legato a una serie televisiva americana:
post attuale sacla

5. Crea uno slideshow direttamente in Facebook

Puoi visualizzare da tre a dieci foto in sequenza impostando la durata, la dissolvenza tra un’immagine e l’altra e scegliendo la musica.
Trovi maggiori informazioni sulla pagina di Facebook dedicata agli slideshow.

6. Realizza un carosello di foto

È una opzione di Facebook, permette di realizzare una sequenza di immagini impostando titoli e link. Sarà poi possibile scorrere le immagini orizzontalmente e indirizzare le persone a un sito web o a una landing page specifica.

Vediamo un esempio del post di Coca Cola e il link per vederlo direttamente in Facebook.

7. Realizza un Canvas

È un altro tipo di contenuto da realizzare direttamente in Facebook e che sarà visibile solo su dispositivi mobile. È possibile combinare diversi elementi come testi, video, slideshow, pulsanti, immagini creando dei veri e propri mini siti e indirizzando le persone a un link specifico.

Le possibilità di combinazione sono praticamente infinite, puoi vedere molti esempi condivisi nel gruppo Canvas examples (da vedere da smartphone).

8. Arricchisci le tue pagine con un video in copertina

Facebook ha implementato (o sta per implementare se ancora non vedi la funzione) la possibilità di caricare un video al posto dell’immagine di copertina.

Facebook consiglia una durata di 20-90 secondi con una dimensione di almeno 820x312px.

Puoi vedere un esempio sulla pagina di Narcos.

Come vedi le soluzioni sono tantissime e cambiano in continuazione. L’importante è sperimentare e tenere sotto controllo i risultati per migliorare la tua comunicazione online.