Come semplificare le tue ricerche in Google

Google permette di perfezionare le ricerche attraverso l’uso di simboli, operatori o immagini. Ecco alcuni trucchi e consigli che ti aiuteranno ad ottenere dei risultati più mirati.

  1. Cercare pagine e articoli in un sito specifico
    Nella barra di Google inserisci site: seguito dal nome del sito che ti interessa e dal termine di ricerca.
    site:tuosito.it + termine di ricerca
    ricerca google siteÈ possibile cercare siti simili a un indirizzo web conosciuto utilizzando related:
    related:sito.it
  2. Utilizzare punteggiatura e simboli insieme ai termini di ricerca
    Per delle ricerche più mirate puoi usare la punteggiatura o i simboli insieme ai termini di ricerca. Vediamo come:

    ~assistente
    ~ con questo simbolo davanti al termine di ricerca, Google cercherà anche le parole correlate

    “assistente virtuale”
    “” mettendo tra virgolette le parole ricercate, Google cercherà la frase esatta e non le singole parole separatamente

    -assistente
    con il segno meno Google escluderà il termine indicato dalla ricerca

    2010..2015
    .. in questo modo si chiede a Google di mostrare i risultati relativi ad uno specifico arco temporale oppure per una determinata fascia di prezzo.

    assistente * per lavoro
    * inserisci l’asterisco come segnaposto per i termini sconosciuti o come carattere jolly

  3. Cercare file in uno specifico formato (pdf, doc, jpg, ecc.)
    Digitare nella barra di Google filetype:pdf seguito dal termine di ricerca.
    ricerca file in googleIn questo modo verranno visualizzati i link dei pdf inerenti alla parola assistente.

    Per cercare il termine nel titolo del file aggiungere:
    filetype:pdf assistente intitle:outsourcing
    verranno quindi mostrati i risultati che hanno la parola outsourcing nel titolo dei file pdf ricercati.

  4. Google scholar
    Google Scholar è utile per cercare esclusivamente lavori accademici e scolastici, come articoli di riviste, tesi, libri e report.
    Per cercare un autore specifico digitare nella barra di Google Scholar
    author:nome autore
  5. Ricercare rapidamente definizioni
    Per cercare velocemente il significato di una parola basta utilizzare l’operatore define o definizione.
    define:assistente
    così facendo Google mostrerà come primo risultato la definizione di assistente.
    ricerca di definizioni in google
  6. Ricercare immagini simili partendo da un’immagine
    Google permette di cercare immagini simili partendo da un’immagine usata come termine di ricerca (al posto delle parole).
    ricerca da immagineDa Google immagini, cliccare sull’icona della macchina fotografica.
    Nel passaggio successivo è possibile indicare un url oppure caricare un’immagine presente sul proprio computer. Così facendo, Google mostrerà i siti nei quali trovare l’immagine esatta o simile.
  7. Risolvere velocemente calcoli e conversioni
    Per risolvere calcoli matematici è sufficiente scrivere l’equazione direttamente nella barra di Google:
    calcoli in googleOppure scrivi calcolatrice nella barra di Google per mostrare il calcolatore:
    calcolatrice di googlePer fare delle conversioni di unità, basta inserire i dati da calcolare:
    conversioni
  8. Conoscere il fuso orario di una città
    Basta scrivere nella barra di Google fuso orario seguito dal nome della città che ti interessa.
    Google come primo risultato mostrerà il fuso orario di riferimento e l’ora esatta della città inserita.
  9. Visualizzare velocemente il meteo
    Scrivendo, ad esempio, meteo Milano nella barra di Google verranno mostrate direttamente le condizioni meteo della città.
    meteo
  10. Utilizzare la ricerca avanzata di Google
    Attraverso questi due link è possibile inserire ulteriori specifiche per definire meglio la ricerca:
    Ricerca avanzata
    Ricerca immagini avanzata
    Trovi ulteriori dettagli nelle pagine support di Google