Idee per i tuoi contenuti

Idee e suggerimenti per migliorare la tua comunicazione online

Con l’obiettivo di migliorare la comunicazione online pianificando la diffusione di contenuti utili e di valore per un determinato pubblico, riporto alcune idee per aiutarti a scegliere e capire cosa esattamente pubblicare e condividere sui tuoi profili social.

I contenuti sono composti da diversi elementi e ognuno ha un ruolo importante ai fini di rendere la comunicazione efficace. È importante organizzare testi, dati, foto, gif, video integrandoli con coerenza in modo tale da rispecchiare la tua immagine e per sfruttare al meglio i vantaggi di ogni elemento.

Abbiamo già visto come scrivere bene serva a migliorare la tua presenza online.
Una buona scrittura unita a una parte visiva studiata per il tuo pubblico, ti permette di rafforzare quello che fai, essere più credibile e raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato.

Questo perché ogni volta che comunichi qualcosa online, è necessario avere sempre bene in mente l’obiettivo, cosa vuoi ottenere e il perché lo stai facendo.
Che non vuol dire necessariamente vendere, perché la migliore promozione di te stesso e di quello che fai è quando non ti concentri direttamente sulla promozione, ma per prima cosa su altri aspetti utili a migliorare la diffusione della tua immagine o del tuo marchio.

Per farti conoscere, per raggiungere un determinato pubblico, per creare una relazione e fare in modo che le persone inizino a fidarsi di te e a cercarti.

Ogni volta che studi una strategia e imposti il tuo calendario editoriale, riserva del tempo per monitorare i risultati, i riscontri, le interazioni con il pubblico. In poche parole tutto quello che succede ogni volta che pubblichi qualcosa.

Nella settimana appena passata ho condiviso ogni giorno dei suggerimenti da usare soprattutto quando non hai la minima idea su cosa pubblicare e perché. Ecco alcuni spunti da adattare a quello che fai, alla tua realtà aziendale e al tuo pubblico.

cosa pubblico oggi

30 idee per i tuoi contenuti

Idee a parte, tieni sempre a mente a chi ti rivolgi e perché.

Una volta che decidi la tua comunicazione, non voglio scoraggiarti, ma non pensare di avere finito.
È un continuo provare, testare, cambiare, riproporre e mantenere quello che funziona.

Ed è proprio questo il bello, è un lavoro in continua evoluzione.

Prima di pubblicare qualsiasi cosa, poniti sempre queste domande:

  • perché questo post dovrebbe interessare?
  • cosa rimarrà a chi legge o guarda?
  • porterò dei vantaggi?
  • quello che pubblico serve a me, alla mia soddisfazione personale oppure è per gli altri?

Uno degli aspetti più complicati di questa parte di lavoro, è quello di rimanere focalizzati sul proprio pubblico di riferimento. Purtroppo, anche quando si hanno le migliori intenzioni, è un attimo dimenticarsi di questo aspetto fondamentale e mettere al centro noi stessi o il nostro brand.

Ti sarà capitato di condividere qualcosa di impulso senza nemmeno chiederti il perché?

Se si vogliono ottenere dei risultati, lo studio e la creazione di contenuti costituiscono un vero e proprio lavoro.

C’è lo studio, la pianificazione, il monitoraggio e il controllo.
C’è la comunicazione, il mettersi in gioco, l’aprirsi agli altri.
C’è la tecnica e la creatività.

Il contenuto, ciò che comunichi, è il primo passo per creare un collegamento tra te, quello che fai e il tuo pubblico ideale.