L’inglese online: dove e come migliorarlo

Alcuni servizi online da usare per esercitarsi con l’inglese e poter così accedere a tutte le risorse disponibili senza limitazioni

Con l’obiettivo di continuare a migliorarsi, questo periodo può essere uno dei migliori per investire tempo nella formazione.

Puoi sfruttare agosto per studiare cose nuove e importi nei mesi successivi di destinare delle ore giornaliere al continuo apprendimento.

Ho iniziato questo articolo con l’intento di riportare i principali servizi che mettono a disposizione corsi online di qualità, sia gratuiti che a pagamento. Essendo principalmente in lingua inglese, ho deciso per il momento di selezionare gli strumenti per studiare, approfondire o perfezionare proprio questa lingua.

Sarà così possibile usufruire di tutte le risorse che il web mette a disposizione e andare direttamente alla fonte delle informazioni senza dover tradurre malamente i testi e senza aspettare le versioni in italiano. Negli articoli successivi parleremo invece di altri tipi di corsi.

strumenti e app in inglese

Ecco quindi alcuni suggerimenti da poter usare a seconda del tuo livello di conoscenza dell’inglese.

1. Engvid

Se ti piacciono i video, ti suggerisco di seguire il sito EngVid che personalmente trovo molto utile e ben fatto. Mettono a disposizione delle video lezioni gratuite realizzate da diversi insegnanti.
Puoi cercare per argomento, livello di conoscenza oppure iniziare a seguire un insegnante in particolare tra quelli presenti. Ognuno di loro infatti ha il suo stile nello spiegare e affrontare i vari argomenti.
Molto utile per allenare l’ascolto e per apprendere degli aspetti nuovi della lingua inglese, ci sono un sacco di materiali e viene costantemente aggiornato.

2. VerbalPlanet

Per allenare l’inglese parlato, ti consiglio di prendere lezioni individuali. Avendo sempre degli orari indefiniti, mi sono trovata molto bene con VerbalPlanet e la possibilità di scegliere insegnanti provenienti da ogni parte del mondo sfruttando così fusi orari diversi.
Scegliendo la lingua che si vuole studiare, viene proposto un elenco di persone con la possibilità di leggere la loro presentazione, il metodo usato, le recensioni degli altri studenti. Ogni insegnante ha un calendario con gli slot disponibili e il metodo di contatto. Le tariffe sono diverse per ogni persona e alcuni offrono degli sconti per l’acquisto di pacchetti di più ore.
Le lezioni vengono svolte via Skype e durano circa 50/60 minuti.
All’inizio ti consiglio di non limitarti a fare lezioni con un solo insegnante. È utile investire del tempo per scegliere la persona più adatta, sia come modo di fare, come accento e metodo di studio. Personalmente, dopo aver conosciuto alcuni insegnanti, ho proseguito le lezioni con due di loro con i quali mi trovavo veramente bene e avevano due approcci di studio diversi.

3. Lingq

Per apprendere più parole possibili, ti consiglio Lingq. Non solo per la lingua inglese, è un sistema di apprendimento che usa materiali diffusi normalmente nella vita di tutti i giorni, come video o articoli. Non usando delle lezioni impostate, i dialoghi e i testi risultano naturali e sempre attuali.
È adatto a tutti i livelli e si inizia scegliendo la lezione in base ai propri interessi, deve essere qualcosa che piace e che sia in grado di mantenere alta la motivazione.
La particolarità sta nel fatto di poter selezionare le parole che non si conoscono, inserirle in apposite schede abbinandole ai rispettivi significati. Successivamente si possono fare esercizi di ripasso sui vocaboli raccolti e ricevere delle mail di notifica rivedendo quotidianamente le parole e i progressi fatti. Si tratta di un ottimo sistema di memorizzazione continua. Si basa proprio sull’ascolto, la lettura e lo studio di nuove parole.
Inoltre, è una community adatta a scambiare informazioni o a trovare un tutor.

4. Elllo

Se sei alla ricerca di infiniti materiali da ascoltare gratuitamente, ecco che su Elllo non potrai proprio annoiarti. Questo sito mette a disposizione dei dialoghi che avvengono solitamente tra due persone di nazionalità diverse e quindi con accenti diversi.
Si scambiano pensieri e opinioni su un determinato argomento e alla fine c’è la possibilità di fare un test di comprensione per mettere alla prova quanto si è appreso.
Per ogni lezione c’è quindi il video e la relativa trascrizione preferibilmente da leggere in un secondo momento per allenare prima l’ascolto.

5. English Speaking Club

Anche su Facebook ci sono tantissimi gruppi e pagine che possono aiutarti a migliorare o tenere in allenamento l’inglese. In particolare ti segnalo la pagina English Speaking Club che pubblica costantemente dei materiali molto interessanti da leggere e ascoltare.

risorse in inglese

Gli strumenti in rete sono davvero tanti, tutti utili soprattutto quando non si ha la possibilità di partire. Insieme ai momenti di studio, puoi perfezionare l’inglese guardando film o serie tv in lingua originale, ad esempio con Netflix.

Se preferisci incontrare altre persone, in alcune città vengono organizzati periodicamente degli aperitivi in lingua dove appunto ci si ritrova parlando esclusivamente in inglese.

Se invece riesci a organizzare una vacanza all’estero, più o meno lunga, guarda queste applicazioni che ti possono essere utili per pianificare il viaggio.

Tu come hai imparato un’altra lingua? Quali sono secondo te gli strumenti più efficaci?