Manuale teorico e pratico per conoscere i nemici, i falsi amici e gli amici della parola scritta

Il manuale di scrittura online di Debora Montoli, che con le parole lavora ogni giorno e riporta in queste pagine la sua esperienza diretta, è pensato soprattutto per chi oggi scrive per lavoro ed è alla ricerca di suggerimenti concreti e consigli utili da mettere in pratica per creare contenuti autentici con metodo.
“La scrittura fa parte di noi, delle nostre giornate, del nostro lavoro e in ambito professionale è una delle forme principali usate per scambiare informazioni. Una comunicazione inefficace porta a lavorare sempre in affanno, crea fraintendimenti e genera confusione, ma grazie all’organizzazione è possibile allontanare gli aspetti negativi. Questo manuale ti aiuterà a conoscere i nemici, falsi amici e gli amici della parola scritta. Dalla gestione della conoscenza personale all’allenamento costante, scoprirai come risparmiare tempo ed energia e come focalizzare l’attenzione da riservare all’atto di scrivere e dunque alla scrittura in ogni sua forma, dalla scelta di una singola parola al testo più complesso. Tutto questo grazie a un taglio teorico e pratico, perché è solo dalla collaborazione di queste due aree che si riesce a costruire la propria cassetta degli attrezzi digitali da usare per scrivere meglio. Metodo, flussi di lavoro e strumenti, sono solo alcuni degli ingredienti che troverai tra queste pagine condite dallo stile organizzato di Debora, la Marie Kondo del digitale.”
L’arte di organizzare la scrittura online
Tecniche, esercizi e strumenti per la struttura dei testi
Edito da Dario Flaccovio Editore per la collana Web Book
272 pagine e 9 capitoli con planner da scaricare:
1. I nemici, i falsi amici e i veri amici dell’organizzazione
2. La cassetta degli attrezzi per nutrire la mente
3. La gestione degli appunti e della conoscenza personale
4. L’allenamento costante per scrivere
5. Le basi dell’ufficio digitale: dal browser alle email
6. La gestione di modelli predefiniti e di testi ripetitivi
7. Le modalità migliori per collaborare
8. I facilitatori della scrittura
9. L’organizzazione di questo libro
I contributi
Prefazione di Alessio Beltrami
Professore e creatore del Metodo Riscrivi
Antonio Dini
Giornalista, saggista e scrittore
Scrivere prima che il tè si raffreddi
Sandro Ghini
Consulente di comunicazione digitale, artista e podcaster
Mettere la voce al servizio della penna
Bernardo Mannelli
Esperto di software
Scrivere sì, ma dove?
Maria Giovanna Oggero
Esperta di marketing digitale e istruttrice di mindfulness
Applicare la mindfulness alla scrittura
Barbara Reverberi
Giornalista freelance e content writer
Mappare prima di scrivere

Le foto ricevute




































L’autrice
Debora Montoli è assistente virtuale e professional organizer. Ha avviato la sua attività nel 2016 e lavora da remoto per professionisti e imprenditori, occupandosi di delega, organizzazione digitale e gestione del tempo. È anche content creator e divulga informazioni per aiutare le persone a lavorare meglio.