Come modificare le immagini dallo smartphone
Alcune applicazioni utili per gestire e modificare le immagini direttamente dagli smartphone.
Sarà capitato a molti di voi di avere la necessità di modificare delle immagini senza avere a disposizione un computer con i più comuni software grafici.
Come inserire velocemente dei testi o combinare più foto insieme? Smartphone e applicazioni permettono di realizzare lavori carini, veloci e principalmente adatti per essere condivisi sui social network.
Ecco otte applicazioni per lavorare sulle foto attraverso effetti, filtri, inserimento testi e piccole animazioni. Gratuite, a pagamento o miste ovvero con parte delle funzioni libere e altre da sbloccare tramite acquisto.
1. Snapseed
Sistema operativo: Android, iOS
Editor fotografico molto intuitivo, professionale e semplice da usare. Permette di lavorare sulle immagini scegliendo le funzioni da due pannelli principali divisi in “strumenti” e “filtri”.
Le funzionalità sono praticamente infinite, taglio, timbro, calibrazioni, effetti, filtri, aggiunta di cornici e di testo. Entrando nelle singole voci è possibile variare le impostazioni e l’intensità delle modifiche. Dalla voce “approfondimenti” nella schermata principale si visualizzano alcuni esempi e tutorial.
2. PicFrame
Sistema operativo: Android, iOS
Applicazione pratica e utile, permette di comporre più immagini insieme velocemente. Si parte scegliendo una composizione tra le tante proposte e in seguito inserendo una foto per ogni riquadro. Ogni immagine inserita può essere modificata, ruotata o ingrandita. I bordi sono personalizzabili attraverso la modifica di colori, forme e ombre.
3. Word Swag
Sistema operativo: Android, iOS
Volete aggiungere del testo originale alle vostre foto? Word Swag è una semplice applicazione molto valida e ben fatta. Facile, intuitiva e con tantissime opzioni. Permette in pochissimo tempo di creare dei lavori molto originali.
4. Tangent
Sistema operativo: iOS
Tangent permette di personalizzare le immagini inserendo figure geometriche, pattern e texture. Le combinazioni sono infinite, ogni disegno proposto può essere cambiato e personalizzato. Molto facile e intuitiva, è un’applicazione davvero originale.
5. Enlight
Sistema operativo: iOS
Oltre ad offrire le funzionalità di base per calibrare un’immagine, Enlight permette di combinare più foto velocemente, fare dei veri e propri montaggi. Grazie ai tutorial presenti, i risultati si ottengono senza perdere troppo tempo. Non c’è limite alla fantasia, composizioni, filtri, colori, scritte, cornici. Non manca niente, è inoltre possibile scaricare un video con la sequenza delle operazioni fatte.
6. Font Candy
Sistema operativo: iOS
Con Font Candy inserire testi e decorazioni, anche animati, non sarà più un problema. Basterà importare o scattare l’immagine di partenza per poi arricchirla con decorazioni e composizioni di scritte già pronte o da creare da zero. Non solo testo, ma anche forme, simboli o disegni.
7. InstaMag
Sistema operativo: Android, iOS
Se avete la necessità di fare delle composizioni originali senza perdere troppo tempo, ecco che InstaMag fa al caso vostro. Ha diversi template e stili disponibili con inoltre la possibilità di fare delle personalizzazioni con effetti e scritte.
8. Lumyer
Sistema operativo: Android, iOS
Applicazione molto particolare, permette di aggiungere degli effetti video alle immagini per renderle animate. Veramente semplice da usare, veloce e dà dei risultati sorprendenti potendo scegliere tra oltre cento effetti sempre in aggiornamento. È anche possibile registrare dei video inserendo direttamente gli effetti animati. Lumyer è un ottimo strumento di marketing.