Perché ho aperto un canale Telegram sulla produttività e la voglia di fare

Telegram: come comunicare in modo più diretto con un ristretto, ma significativo, numero di persone.

Era da tempo che cercavo un modo meno dispersivo di raggiungere le persone. Facebook continua a piacermi anche se lo trovo troppo ampio. Instagram è come un diario di bordo. LinkedIn ha una portata notevole, ma lo sento meno “mio”. Twitter non mi piace…

E poi c’è la regina indiscussa, la lista di contatti. Che arriverà a suo tempo, ma non era quello che stavo cercando.

Con Telegram, invece, ho scoperto un nuovo mondo. Le persone possono iscriversi ai canali in modo molto semplice, decidere di ricevere o meno le notifiche e togliersi in qualsiasi momento senza gestire dati o informazioni particolari. Possono contattarmi usando solo il nome utente, senza il numero di telefono. Tutto a portata di smartphone o tramite l’applicazione per desktop.

L’idea era ed è quella di creare un appuntamento quotidiano, in forma del tutto gratuita, per tutte le persone interessate a ricevere spunti e risorse utili per lavorare meglio. Una nota. Una volta al giorno.

Con Telegram ho trovato quello che stavo cercando!

Tutto è iniziato grazie alla partecipazione alla Content Marketing Academy di Alessio Beltrami. Entrando a contatto con le esperienze degli altri partecipanti, con le condivisioni delle storie di tutti, dei dubbi, delle problematiche e degli obiettivi, mi sono detta “perché no”.

Ho aperto il canale l’11 aprile, ma solo il 25 maggio sono riuscita a pubblicare la prima pillola, dopo aver superato mille dubbi. Un giorno ho fatto quella cosa lì che avevo in mente, ma che non riuscivo a mettere in pratica. Ho iniziato.

È stato un passo enorme per me. Tante paure, mille problemi. Ma grazie ai riscontri ottenuti in questi pochi mesi, ogni giorno in più mi emoziono e do forza al mio progetto.

Ad un certo punto ho aggiunto ai post di testo anche dei piccoli e semplici tutorial insieme ad alcune note audio abbinate ad articoli che ritengo particolarmente utili. Un altro scoglio superato e un altro muro abbattuto.

Per questo ulteriore tassello voglio ringraziare Giancarlo Spanu, consulente di web marketing per il settore edile, che mi ha dato la giusta motivazione che mi mancava per superare anche questo ostacolo. Grazie ai suoi consigli, al suo riuscire a vedere in anticipo gli sviluppi di un progetto e alla sua carica, ho fatto un altro passo in più. Anche perché Giancarlo, oltre ad essere bravissimo nel suo lavoro, è un omone grande e grosso e non avrei mai voluto farlo arrabbiare 😃.

E poi Elena, Paolo, Luca, Enrico, Mara, Gloria, Gabriele, Maria Giovanna e tutti quelli che mi hanno dedicato del tempo commentando il mio canale.

A Lume di Fare

Ed eccomi qui a presentartelo. Canale tematico focalizzato sulla raccolta di consigli e notizie per migliorare la produttività nel lavoro e per ispirare la voglia di fare, di trovare soluzioni, di provare nuove strade, metodi o strumenti. L’ho voluto chiamare A Lume di Fare, nome a me caro, perché il mettermi a fare mi ha salvato tantissime volte ed è il consiglio numero uno che do sempre a tutti.

Ogni giorno puoi ricevere un articolo che ho selezionato, un video tutorial su un’applicazione, uno spunto o un consiglio su uno strumento o un metodo che può esserti utile. Puoi anche scrivermi in privato per dirmi cosa ne pensi o se hai delle richieste particolari.

Ho parlato di spazio di lavoro minimalista, dei trucchi di Gmail, di Trello, della necessità di mettere dei confini digitali, di come smettere di procrastinare… E anche di Todoist, mappe mentali e applicazioni per la gestione di video e immagini.

Se non hai ancora scaricato Telegram, ti consiglio di farlo perché puoi trovare tantissimi canali davvero interessanti di ogni argomento o settore e che ti permettono, con pochissimo sforzo e gratuitamente, di restare aggiornato su quello che preferisci.

Puoi ascoltare note audio ogni volta che vuoi, oppure rivedere link o testi che più ti interessano.

La divulgazione a un pubblico di interessati, ad una nicchia di persone super selezionate, è il punto forte di Telegram. Ed è anche una cosa che mi dà una carica incredibile.

Prova! Unisciti al canale A Lume di Fare!
Ogni giorno una pillola gratuita!

– – – – – – – – – – – – – – – – –

Segui il progetto A Lume di Fare! Iscriviti al canale Telegram per ricevere ogni giorno consigli, tool e notizie per migliorare la tua produttività nel lavoro e per ispirare la tua voglia di fare!

– – – – – – – – – – – – – – – – –

Autore: Debora Montoli – Libero la tua agenda da attività ripetitive lavorando da remoto come Assistente Virtuale.