Le ricette digitali dell’assistente virtuale per freelancer e creativi
Come l’assistente virtuale aiuta il tuo business a crescere.
Ti starai chiedendo perché mai dovresti rivolgerti ad una assistente virtuale se sei un creativo che lavora per conto proprio. Mettiamola così, sei un professionista specializzato in un determinato settore. Ad esempio sei in grado di lavorare autonomamente come web designer o come copywriter, riesci però a gestire tutti i compiti collaterali ma necessari?
Più cresce la tua attività e più diventa difficoltoso seguire gli altri aspetti che ovviamente crescono insieme al cuore di quello che fai. Seguire tutto può diventare molto stressante e può portare ad abbassare la qualità del tuo lavoro.
L’assistente virtuale permette di toglierti delle zavorre che appesantiscono le tue giornate. Tu puoi continuare a concentrarti sul cuore della tua professione mentre l’assistente virtuale svolge le mansioni concordate. Non hai costi di assunzione e le ore erogate si adattano perfettamente ai tuoi ritmi e alle tue necessità.
“Hai messo cuore e anima per costruire il lavoro dei tuoi sogni, ti meriti un aiuto concreto e professionale da parte di chi ha fatto la stessa cosa con la propria attività.”
Ingredienti
SOCIAL PACK
- gestione social network
- gestione sito web e blog
- gestione newsletter
OFFICE PACK
- organizzazione e gestione email
- gestione telefonate e messaggi per clienti e potenziali clienti
- organizzazione viaggi
- gestione documenti, presentazioni e report
- gestione e registrazione delle spese sostenute
- controllo scadenze
IMAGE PACK
- organizzazione e aggiornamento portfolio
- organizzazione materiale pubblicitario
- organizzazione materiale per eventi
- ricerca fornitori e verifica dei preventivi (ricerca fotografo, stampatore, location, ecc.)
Ricetta
L’assistente virtuale ha competenze “digitali” quindi non sarà un problema parlare con lei che conosce già termini e caratteristiche di quello che fai. Parole come vettoriale o bitmap, html o css, stampa o video, come anche pixel o punti non avranno l’effetto di spaventarla o di ricevere delle domande per sapere se un mockup è una moka un po’ particolare.
Pensa a quando ti trovi nel bel mezzo della vena creativa e vedi arrivare la notifica del messaggio del commercialista che ti sollecita scadenze e documenti. Tutta la vena poetica finisce appallottolata peggio di un foglio di carta nel cestino, mentre delegando parte delle mansioni all’assistente virtuale non avresti questi pensieri e saresti più produttivo e veloce.
Sul tuo sito hai inserito un modulo per la raccolta di informazioni? Fermati un attimo a pensare a quanto tempo ci vuole per contattare chi ti ha cercato, non puoi certo far passare settimane prima di dare le risposte richieste.
E con l’invio dei preventivi? Sicuramente sarai perfettamente organizzato con tool online per la preparazione e l’organizzazione delle proposte commerciali, ma anche questa attività porta via molto tempo soprattutto perché non è sufficiente limitarsi all’invio delle email con l’allegato, è un processo che continua anche nei giorni o settimane successive a seconda del progetto presentato.
Vieni sempre interrotto da telefonate o notifiche di email o messaggi? Ti basta concordare tempi e modalità con l’assistente virtuale per alleggerire questa parte di lavoro e ottenere un report di quanto succede.
“Con l’aiuto dell’assistente virtuale ottieni molto di più con molto meno stress.”
A questo link trovate altri servizi che possono essere svolti dall’assistente virtuale.
Contattateci per tutte le altre informazioni e per la prima consulenza gratuita: