Scopri come diventare assistente virtuale

Come iniziare?

Se questa professione ti ha incuriosito, anche tu avrai iniziato a cercare informazioni in rete per capire come muoverti.

In base alla mia esperienza, posso dirti che non c’è una regola precisa da seguire per iniziare, ma dipende principalmente da che tipo di esperienze hai maturato in passato. Sostanzialmente dipende da cosa hai fatto fino a oggi e quali sono le tue esigenze attuali.

Se non hai mai lavorato in proprio, ma solo come dipendente ti consiglio di fare un corso prima di iniziare perché con questo tipo di lavoro cambia completamente il modo di pensare e di organizzarti. All’inizio le cose da fare sono veramente tante, alcune più complicate di altre, ma tutte fattibili a patto di metterci la giusta dose di costanza e impegno.

Il corso

Se sei alla ricerca di un corso, ti posso consigliare quello di Mary Tomasso che certifica proprio la figura professionale di assistente virtuale – virtual office manager. Strutturato a livelli e moduli, puoi seguire le lezioni ogni volta che riesci. Ti basterà accedere all’area riservata e avrai a disposizione tutto il materiale da studiare.

Tratta diversi argomenti e chiarisce molti dubbi su come procedere e cosa fare. Toccando diversi aspetti ti verrà voglia di approfondire quelli che più si adattano al tuo percorso e a quello che vorrai fare. Tutti gli assistenti virtuali hanno in comune il fatto di lavorare da remoto, ma ognuno di noi solitamente è più forte su dei punti specifici, chi sulle lingue, chi sui contenuti, chi sul marketing e altre attività.
Soprattutto se non hai le idee chiare, questo corso può aiutarti a capire su cosa puntare e, cosa molto importante, a chi rivolgerti.

Non è un lavoro adatto a tutti

Ci vuole costanza e determinazione, non puoi mai fermarti. Ogni giorno devi lavorare a un pezzettino per formare una solida base. Devi farti conoscere, farti pubblicità e fare rete con altre persone. Devi pensare ai contenuti, a scrivere, al sito, a trovare clienti. Se hai fretta e ti serve uno stipendio immediato e costante nel tempo, lascia perdere. Se intraprendi questa strada solo perché non trovi altro da fare, lascia perdere anche in questo caso perché alla lunga ne risentirai e non riuscirai a dare la giusta qualità ai clienti perché non sarai soddisfatto di quello che stai facendo.

Devi essere fortemente motivato e avere il giusto spirito soprattutto per superare i momenti difficili che potrebbero arrivare. Metti in conto che non avrai delle entrate fisse mensili, nessuna tredicesima o malattia pagata. Devi saperti organizzare e rimanere focalizzato sulle attività da fare, devi sapere darti dei limiti e dedicare il giusto tempo a ogni cosa che dovrai fare.

Fai conto di dover fare un puzzle che non ha una fine. Detta così può sembrare una cosa negativa, ma in realtà è una cosa meravigliosa perché ogni giorno scegli i pezzi, li provi, vedi crescere quello che fai e ci metti sempre più impegno e passione. Ogni giorno devi prendere i tuoi pezzettini e incastrarli, per prima cosa il lavoro dei clienti, un po’ di contenuti, un po’ di pubblicità, un po’ di formazione e così via.

Prima di esserlo per gli altri, dovrai essere la tua migliore assistente.

Buon percorso!